FRANCHISING
In un momento di profonda congiuntura internazionale il settore del Franchising é uno dei pochi che continuano ad essere positivi e a far segnare un aumento dei volumi di business.



Spaghetti alle arselle (Telline)

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 kg di arselle
300 g di spaghetti
3 cucchiai di olio extravergine di oliva (fruttato leggero)
1 spicchio d'aglio pestato a purea
1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
1 bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe bianco macinato al momento.

PREPARAZIONE
Mettete a bagno le arselle in una ciotola capace con un piatto rovesciato sotto le medesime e tenetele a lungo sotto un filo d'acqua corrente per eliminare tutta la sabbia.  Pulitele bene cambiando l'acqua diverse volte.  Mettetele in una padella ampia, copritele con un coperchio e fatele aprire. Togliere i gusci facendo attenzione, nel caso ci sia ancora sabbia, a non farla andare inavvertitamente nelle arselle già sgusciate.  Non gettate l'acqua di cottura, ma filtratela con un telo fitto per togli,-re la sabbia che si sarà depositata sul fondo, questo liquido vi servirà in seguito.  In una pentola capace mettete l'acqua, quando inizia a bollire salate con un cucchiaio di sale grosso e fate sciogliere bene.  Gettate gli spaghetti nell'acqua bollente, ma occorre fare attenzione perchè immergendo la pasta, naturalmente fredda, la temperatura dell'acqua tenderà a diminuire, pertanto dovrete tenere una riserva di fuoco e se necessario alzare la fiamma.  Girate gli spaghetti con un forchettone.  Nel frattempo preparate il sughetto con le arselle, mettendo al fuoco una teglia con l'olio, appena accenna a scaldarsi mettete lo spicchio d'aglio ridotto in purea, rosolate, e togliete l'aglio filtrando l'olio, rimettetelo nel tegame e "buttate" le arselle che farete rosolare piano, dopodichè bagnatele con il vino bianco e fate evaporare.  A questo punto potete rafforzare il sapore mettendo l'acqua di cottura delle arselle, solo ora salate e aggiungete il prezzemolo tritato.Far bollire per pochi minuti.Torniamo alla cottura degli spaghetti. Scolateli al dente, tenendo da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura, gettateli nella padella con le arselle, girando bene, aggiungete il mezzo bicchiere di acqua precedentemente messa da parte, fate ritirare, spolverizzare con il pepe bianco macinato al momento e serviteli caldi.