FRANCHISING
In un momento di profonda congiuntura internazionale il settore del Franchising é uno dei pochi che continuano ad essere positivi e a far segnare un aumento dei volumi di business.



Fritto & Chips





Format innovativi di ristorazione veloce che coniugano qualità dei prodotti e prezzi abbordabili. Piatto forte dell’offerta un menù incentrato su piatti a base di prodotti ittici con un occhio alla tradizione culinaria della riviera romagnola.



Fritto & Chips – Fritto & Grill
Il fritto di qualità si fa strada

Si tratta di due format innovativi, naturale evoluzione della catena di supermercati RE DEL MARE specializzati nella vendita di prodotti ittici surgelati.
Grazie all’esperienza accumulata sul campo e alla scelta di fornitori di grande qualità siamo ora in grado di proporre questi due nuovi format con caratteristiche e impostazioni molto simili, ma che si distinguono per le dimensioni dei locali richiesti, l’organizzazione interna degli stessi e, in piccola parte, per il menù proposto.
Si tratta di locali che si caratterizzano per essere gradevoli e accoglienti e che offriranno buon pesce a prezzi modici.


Punti di forza del progetto sono:

  • format innovativi
  • investimento contenuto
  • spazi ridotti
  • buona qualità dei prodotti
  • rapidità e facilità di preparazione
  • costi di gestione contenuti
  • prezzi di vendita contenuti
  • nessuna esperienza nel settore della ristorazione richiesta
  • esperienza e assistenza del franchisor che opera da oltre 10 anni nel settore ittico e del franchising


Prodotti:

L’esperienza del franchisor è ormai decennale nel mondo dell’ittico surgelato e ha selezionato una gamma di prodotti estremamente competitivi per qualità e prezzo. La scelta dei prodotti da somministrare al pubblico tiene conto delle caratteristiche intrinseche del locale che si vuole realizzare e che sommariamente possono essere individuate in:

  • Facilità di preparazione
  • Velocità di cottura
  • Conduzione del locale da parte di sole 2 persone (nella versione minima)
  • Disponibilità di postazioni a sedere per il consumo dei prodotti estremamente ridotte (nella versione minima).

Da ciò deriva la necessità di proporre un menù che si possa consumare in piedi o facilmente trasportabile in altro luogo per il consumo da seduti. In questo secondo caso sono previsti contenitori che garantiscano un trasporto agevole e protetto e che disperdano poco calore.

Il cibo somministrato ha quindi caratteristiche che spaziano dallo street food al finger food, mentre solo l’organizzazione produttiva e distributiva accomuna questo format al fast food. Uno street food che, come si diceva, ha anche le peculiarità da finger food e che, per il suo consumo, necessita di un contenitore adeguato (differenziato a seconda del prodotto e riconoscibile) e al massimo che richieda l’uso di una forchetta o attrezzo simile.

L’avventore potrà scegliere tra una vasta gamma di fritti e prodotti cotti in forno. L’offerta si completa con la Paella (uno degli elemnti caratterizzanti il format più grande) alcuni secondi alla griglia e/o al forno a rotazione periodica e una piccola selezione di dolci. Le bevande saranno a libero servizio con l’installazione di erogatore apposito. Oltre al repertorio standard di bevande analcoliche e di birre sarà anche selezionato e proposti alcuni vini bianchi, una birra artigianale e, nel format più grande anche la sangria.


Plus

Forte elemento distintivo sarà l’abbinamento della piadina romagnola con alcuni piatti di pesce, in particolare la frittura, servite entrambe nel tradizionale cono di carta. Si recupera in questo modo una tradizione culinaria della riviera romagnola, un vero e proprio street food gustoso e, al tempo stesso, divertente ed evocativo.

Anche le immancabili chips saranno proposte in un formato assolutamente innovativo e spettacolare in grado di stuzziacare non solo il palato, ma anche la vista.

Le attrezzature previste e i contenitori disponibili permettono la produzione di piatti da asporto per un successivo consumo a casa o in ufficio.

I piatti, le vaschette e i coni saranno tutti biodegradabili e all’interno dei locali saranno installati appositi contenitori per la raccolta differenziata.

La previsione di una cassa automatica, affiancata a quella tradizionale, faciliterà le operazioni di pagamento riducendo tempi di attesa per i clienti e l’esigenza di personale aggiuntivo.


A chi si rivolge


Si tratta di locali che devono principalmente rispondere alle esigenze di chi ha poco tempo da dedicare al pasto, a chi cerca qualcosa di sfizioso e non reperibile altrove e che non sia riproducibile a casa. Locali che rispondono alle esigenze di un pasto completo, ma anche all’acquisto d’impulso per un peccato di gola da concedersi di tanto in tanto o perché attratti dal colpo d’occhio offerto dall’ambientazione gradevole e accogliente. Grazie alle attrezzature disponibili possono inoltre proporsi come rosticceria di quartiere per i residenti.

Entrambi i format dei locali hanno tra i loro maggiori potenziali clienti:

  • Lavoratori in pausa pranzo
  • Studenti
  • Turisti
  • Residenti

Il menù tiene altresì conto delle diverse propensioni alimentari non precludendo, con la sua offerta, l’accesso a categorie di potenziali clienti che devono trovare così una risposta il più possibile completa con piatti più salutisti. (Primi piatti di pesce, ma anche solo verdure. Pastellati fritti, ma anche cotti al forno).


Localizzazione

La natura stessa di ristorazione veloce fa sì che la posizione centrale della location, in strade principali e di notevole flusso pedonale, risulti indispensabile: la clientela ha bisogno di un continuo messaggio di richiamo che giunga dal marchio e dall’essere il più vicino possibile ai luoghi di lavoro, all’abitazione.

La localizzazione più adeguata per locali con queste caratteristiche sono i centri cittadini possibilmente pedonalizzati o con grande affluenza, i food court dei centri commerciali, città d’arte con forte presenza turistica e località turistiche in genere, tutti quei luoghi dove si registrano grandi concentrazioni di persone.

Il concept del locale, nel suo formato standard minimo, richiede un ambiente molto ridotto facilitando così anche l’individuazione di spazi ormai “fuori mercato” per la ristorazione tradizionale e di conseguenza facilmente reperibili ed economici.


Attrezzature

I locali sono dotati delle più moderne ed efficienti attrezzature disponibili sul mercato. I loro punti di forza sono:

  • Contenuto consumo energetico
  • Straordinaria facilità di utilizzo che permettono anche a chi è completamente privo di esperienza di avviare l’attività dopo il training offerto dal franchisor.


Prezzi

I prezzi saranno attraenti e in genere medio bassi. In particolare saranno competitivi con altri generi di fast food o street food (mc donald, ranchi sor, pizze al taglio, kebab, ecc.) non disdegnando però alcuni elementi di originalità e unicità (piada nel cono) in grado di distinguerlo chiaramente e di proporsi come valida alternativa ai suoi diretti concorrenti.


Assistenza

Il franchisor offre assistenza e consulenza continua che spazia dalla valutazione della location alla progettazione degli spazi, dall’assistenza pre apertura alla realizzazione delle ricette con fornitura della scheda tecnica, dall’assistenza post apertura alla campagna di comunicazione.


                             

COSA OFFRIAMO COSA CHIEDIAMO
Esperienza
Capitale disponibile
Assistenza per scelta della location
Commissione d’ingresso
Assistenza per espletamento iter burocratico preapertura Royalties
Assistenza per business plan Adesione al contratto della durata di 6 anni
Progettazione, layout, immagine coordinata Locale con superficie minima di 50 mq
Formazione tecnico pratica     
 
Affiancamento nella fase iniziale  
Utilizzo del marchio  
Licenza d’uso del programma gestionale  
Aggiornamento e controllo  
Fornitura macchinari e arredi (su preventivo)  
Scelta completa dei fornitori per il 90% dei prodotti da utilizzare  
Iniziative marketing  
Servizio di comunicazione pre apertura  
Servizio di comunicazione post apertura (su preventivo)  
Gestione assistenza tecnica  
Aggiornamento e rotazione periodica menù