FRANCHISING
In un momento di profonda congiuntura internazionale il settore del Franchising é uno dei pochi che continuano ad essere positivi e a far segnare un aumento dei volumi di business.



I nostri consigli



Pesce

Redelmare offre una grande varietà di prodotti offerti in varie forme: interi, tranci, spiedini ... Sono congelati e preparati a bordo, più freschi del fresco per poter godere del loro gusto vero e di tutte le loro sostanze nutritive.

Scongelamento e preparazione
Il pesce, in generale, deve essere scongelato prima della cottura, ma se avete intenzione di cucinare in acqua, vapore e, in alcuni stufati di cucina e forno, può essere cucinato direttamente da congelato.
È superfluo ricordare che la "freschezza" del pesce surgelato è garantita con sicurezza: questo prodotto è infatti più fresco di quello appena pescato perché quest'ultimo, prima di arrivare nelle pescherie, deve subire una fìtta trafila di trasporti e passaggi per cui, anche se ben refrigerato, perde molte delle sue prerogative. Inoltre il pesce surgelato è già pronto per l'uso e non richiede di essere eviscerato, pulito, sforbiciato ecc. Per le caratteristiche dei prodotti ittici è sempre consigliata, se possibile, la cottura diretta senza scongelamento preliminare, in special modo quando si tratta di piccoli pesci o di pezzature ridotte come tranci, filetti oppure pesci piatti come sogliole, passere ecc. Quando si ha invece a che fare con pezzature più grosse (ma anche per le piccole viste poc'anzi, volendo) si consiglia di ricorrere al frigorifero alla temperatura di 2-3°C. fino a che lo scongelamento è quasi completato e poi passare immediatamente alla cottura. Lo stesso criterio vale per i molluschi (calamari, seppie, moscardini ecc.), i bivalvi (cozze, vongole ecc.) e i crostacei (aragoste, astici, gamberi ecc.), per i quali lo scongelamento, sempre fatto in frigorifero, deve essere seguito dall'immediata cottura.

È bene consumare tutti questi prodotti ittici entro la stessa giornata, anche se vengono conservati nel frigorifero già cotti. Solo nel caso in cui si renda urgente lo scongelamento di pesci grossi o medi, dopo quello parziale avvenuto nel frigo, si può accelerare e ultimare la pratica con l'immersione del prodotto in acqua appena tiepida o corrente, purché si abbia cura di lasciare l'alimento nel suo involucro protettivo e impermeabile.


Frutti di mare e crostacei

Con Redelmare si possono gustare i frutti di mare e una quantità infinita di crostacei 12 mesi all'anno. Sono disponibili in diverse dimensioni, sfusi o confezionati ... scegliete voi!

Sbrinamento e PREPARAZIONE
Devi solo scongelare i frutti di mare, se lo cucinate alla griglia o al forno. Se lo fai in acqua bollente o al vapore, è meglio immergere il prodotto congelato direttamente.
Per scongelare molluschi crudi sgusciati (gamberi, aragoste, gamberi argentino ....) l'opzione migliore è in ammollo in acqua fredda per alcuni minuti prima di cucinare. Quando si ha la consistenza del scongelamento , scolarlo e prepararlo nel modo desiderato.
Per gamberetti sgusciati, capesante, cozze …o,gamberi cotti, aragosta, gamberi , è necessario scongelare in frigorifero, su una griglia contenitore, in modo che i succhi scongelamento restano separati e non permeano il prodotto.

PESCE CONSIGLI PER LA COTTURA

A bollire:

Mettete sul fuoco una pentola di acqua, foglie di alloro e palline di pepe nero. Quando l'acqua bolle, aggiungete il sale in abbondanza, il tempo di cottura sarà molto breve. Una volta bollito, scolarlo, lasciarlo raffreddare in acqua ghiacciata per fermare la cottura, scolare e girare di nuovo.

Tempi di cottura approssimativi:

  • Gamberetti giovani argentini
    Immergerli in acqua bollente e lasciare che l'acqua cominci a bollire di nuovo e sono pronti.
  • Grande gambero argentino e gamberi
    A seconda delle dimensioni 1 o 2 minuti.
  • Piccole aragoste: aggiungere i frutti di mare, lasciare che l'acqua comincia a bollire di nuovo e sono pronte.
  • Aragoste: 15-18 minuti
  • Code di aragosta: 15-18 minuti

Alla piastra o in padella
Immergere i frutti di mare in acqua fredda pochi minuti prima della cottura fino a quando perdono la consistenza del ghiaccio. Mettere riscaldare la piastra o padella e, quando è calda, coprire il fondo con il sale. Disporre il pesce sgocciolato scottato e una volta cotti, servire sul piatto e aggiungere un filo d'olio. Ricordate che ogni volta che si cucinano i frutti di mare, si dovrebbe cambiare il sale.


FRUTTI DI MARE E COTTO
Devi solo scongelare in frigorifero, in una pentola e si può grigliare e mangiare con la salsa che ti piace



Verdura
Il Consumo di verdura è essenziale per una corretta alimentazione perché contiene un sacco di vitamine e minerali, fibre e pochissime calorie. Redelmare offre una vasta gamma di verdure già pulite e tagliate da abbinare ai vostri piatti.


SCONGELAMENTO E PREPARAZIONE
Per cucinare le verdure, non si deve scongelare. Aggiungerle al liquido di cottura e cuocere a proprio piacimento.
Se preferite, potete anche cuocere a vapore e il vostro piatto sarà molto più saporito e conserverà più sostanze nutritive.
Le insalate sono solo da scongelare e condire

Per friggere le verdure pastellate (carciofi, zucchine, ecc.) e patate immergete direttamente il prodotto congelato in olio bollente e fatele rosolare. Ricordatevi di friggere piccole quantità per volta per ottenere una pastella croccante e non unta. Scolate infine i pastellati e disponeteli su su carta assorbente.
Le verdure pastellate possono essere cotte in forno direttamente utilizzando la comoda carta forno.



Dolci e gelati

Per completare il pasto Redelmare vi offre una grande varietà di dolci: gelati, torte, torte surgelate, mousse .... C'è tanta varietà, non si sa quale scegliere.

SCONGELAMENTO E PREPARAZIONE
Per avere cornetti per la colazione e la merenda, ripieni mini etcc .... Ma, se si preferisce, si possono anche preparare le proprie ricette con la nostra pasta sfoglia.
Per finire il pasto si dispone di una varietà di torte, gelati, sorbetti, ... Ah! E non dimenticate i tartufi al cioccolato e caffè.
Ma se non osi mangiare dolci per preservare la linea, ricordati che nei ns negozi vi sono gelati alla frutta e sorbetti al limone e caffè .
Ogni alimento ha un modo particolare di scongelamento che è indicata sulla confezione. Segui le istruzioni !
Le vaschette gelato le torte ed i tartufi, vanno tenuti in frigo qualche minuto prima di essere slurpati , acquisiranno una consistenza cremosa e ti piaceranno di più!